THOMAS CANTONI

Tramonto, Via Lattea e Alba al Cason di Lanza

PHOTO HIKING EXPERIENCE

CHIUSURA ISCRIZIONI TRA

  • 00gg
  • 00ore
  • 00min
  • 00sec

DATA

27-28 Agosto 2022

LUOGO

Cason di Lanza (UD)

DURATA

2 GIORNI
Dalle ore 15.00 di Sabato 27
alle ore 10.00 di Domenica 28

PERCORSO

Difficoltà media
Senza tratti esposti

SESSIONI FOTOGRAFICHE

sessione didattica online prima dell'evento + ampie sessioni fotografiche al tramonto, in notturna e all'alba.

PARTECIPANTI

Nr. limitato

ESCURSIONE FOTOGRAFICA in Cason di Lanza, nel cuore delle Alpi Carniche, per un’esperienza completa a contatto con la natura dove impareremo ad immortalare le calde luci del tramonto, a fotografare il magico bagliore della via lattea e a catturare le prime luci dell’alba che scaldano le praterie alpine.

Torbiere d’alta quota, marmotte, misteriose grotte e panorami mozzafiato faranno da contorno in questa fantastica avventura.

DOCENTI E GUIDE per questo evento saranno rispettivamente Thomas Cantoni e Andrea Vendramin.

ESPERIENZA RIVOLTA a coloro che amano la natura e la fotografia. Durante questo trekking guidato verranno effettuate ampie sessioni didattiche naturalistiche e fotografiche, permettendo a tutti i partecipanti di mettere in pratica gli accorgimenti forniti dai professionisti in tutta tranquillità.

EQUIPAGGIAMENTO BASE  consigliato per l’escursione:

  • Vestiario adatto alla stagione e all’ambiente montano, lampada frontale, scarponcini da montagna obbligatori,  bastoncini da trekking ed eventualmente binocolo.

  • Macchina fotografica, treppiede, ottiche in base alle proprie disponibilità (consigliato grandangolo e medio-tele).

RITROVO ore 15.00 a Pontebba (UD) Sabato 27 Agosto. Il luogo esatto verrà comunicato a iscrizione avvenuta.

cason di lanza
cason di lanza

EVENTO della durata totale di 2 giorni, durante i quali saranno svolte 3 sessioni didattiche principali: TRAMONTO, NOTTURNA, ALBA.

Sessione fotografica al tramonto
Dislivello: 400 m
Lunghezza: 7,5 km

Sessione fotografica notturna
Dislivello: 100 m
Lunghezza: 1 km

Sessione fotografica  all’alba
Dislivello: 100 m
Lunghezza: 1 km

La didattica affronterà i seguenti argomenti:

  • Territorio: aspetti naturalistici, geologici, storici e faunistici.
  • Fotografia: preparazione all’uscita, composizione dell’immagine, fotografia notturna e accorgimenti tecnici.

 

Per motivi organizzativi, parte della didattica fotografica verrà effettuata in diretta streaming online, esclusivamente per gli iscritti, prima dell’evento.

ISCRIZIONI ENTRO

20 Agosto 2022

COSTO A PERSONA

* 100 euro

*  Pagamento in loco, previo iscrizione obbligatoria.

INFO E ISCRIZIONI

THOMAS CANTONI

thomas.cantoni@gmail.com

+39 340 633 4357

ANDREA VENDRAMIN

vendramin.andrea88@gmail.com

+39 347 446 9995